Seleziona una pagina

Il Libro

Nel 2017 ho sentito l’urgenza di scrivere Ama te Stessa, sentivo che la mia storia e alcuni dei centinaia di articoli scritti sul blog si meritavano di vivere anche su carta stampata. Sentivo il dovere di raggiungere più persone con il mio messaggio.

Lo sto divorando ed in neanche un giorno l’ho quasi finito! Scrivi veramente bene! Poche parole ma precise, dirette, che sanno toccare i punti giusti entrando nel cuore delle persone. Per non parlare poi delle citazioni! Le adoro! Davvero, complimenti! Spero avrai ancora più successo, in modo da aiutare quante più donne possibili! Intanto, io nel mio piccolo, ho fatto vedere il tuo libro alla mia psicologa, di modo che possa  divulgarlo ed integrarlo alla terapia di ragazze che vanno da lei che stanno affrontando la violenza. L’ha apprezzato molto! Grazia per il contributo che stai dando.

Luvi Torella

Il Podcast

Ama Te Stessa è il Podcast per chi vuole scegliere le parole con cui raccontare la propria storia.

Ho appena finito la tua puntata, è stato emozionante sentire la tua storia raccontata da te. Mi ha colpito la frase che hai detto “sono sempre la stessa ma non sono più io” e mi ci ritrovo completamente Così tanti episodi di violenza ti cambiano, ma noi rimaniamo sempre le stesse perché abbiamo tanto coraggio e abbiamo scelto la vita.

Lorenza M.

Mi sembra una buona iniziativa! È importante trasmettere la verità di chi è incappato in questo genere di rapporti, comprendere che le “vittime” non sono sempre dipendenti o codipendenti, che chiunque può innamorarsi di una persona che appare diversa da quello che è in realtà per poi preciptare in uno stato confusionale tale da non consentire di vedere la situazione con obiettività. Il malessere che si prova, mentale e fisico, è qualcosa che solo chi lo ha vissuo può capire, è qualcosa che non si impara dagli studi, l’incapacità di percepire la violenza, vissuta come se fossse normale, l’assenza di paura quando si dovrebbe averne, il distacco da sé. Anche una persona equilibrata emotivamente, senza traumi pregressi o problematiche nell’infanzia può perdere i propri riferimenti. Aspetto le prossime testimonianze!

Daniela F.

Ho appena finito la prima puntata del podcast. L’ho amata dall’inizio alla fine e mi sono ritrovata tantissimo nelle parole di Alice. Non vedo l’ora di ascotare le altre.

Sofia B.